Dott. Mario Fusco
Il dott. Mario Fusco è Neurochirurgo ed Ozonoterapeuta. Si occupa in modo particolare delle patologie della colonna vertebrale e midollo spinale. In collaborazione con un Team Multidisciplinare formato da fisiatri, posturologi, ortopedici e fisioterapisti, il Dr. Mario Fusco affronta le problematiche inerenti le Patologie della Colonna Vertebrale e del Midollo Spinale, dalla diagnosi al trattamento medico, riabilitativo e, quando necessario, chirurgico con tecniche mini-invasive e microchirurgiche robotizzate.
Il dott. Mario Fusco ha studiato Neurochirurgia alla Università Federico II di Napoli. Ha iniziato la sua attività ad Hannover, in Germania, dove è rimasto due anni, perfezionando le conoscenze anatomiche nella sala settoria dell’Università di Medicina di Hannover e lavorando nella Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale “Nordstadt Kankenhaus”, diretto dal prof. Majid Samii.
Tornato in Italia, è stato dal gennaio 2000 all’aprile 2007 Dirigente Medico di I Livello presso UO di Neurochirurgia dell’azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti di Bergamo” e dal 2007 al 2016 ha ricoperto il ruolo di Aiuto della UF di Chirurgia della Colonna della Clinica Humanitas-Gavazzeni di Bergamo.
E stato dal 2006 al 2016 Direttore Scientifico del Poliambulatorio Gemini e Responsabile della Divisione di Terapia e Riabilitazione delle Patologie Vertebro-Midollari del Gemini Group, “Istituto di Ricerca e Terapia delle Patologie Posturali, della Deambulazione e della Colonna Vertebrale”, in Bergamo, coordinando sotto l’aspetto scientifico i programmi di ricerca e le terapie mediche, fisiche e riabilitative utilizzate.
Nel dicembre 2019 fonda l’OSC, Orobic Spine Center, Istituto Orobico di Patologia Vertebrale: team polispecialistico impegnato nella ricerca clinica e nello studio di terapie mediche, riabilitative e chirurgiche per le patologie della colonna vertebrale.
La filosofia del Centro è quella della centralità della persona, gli strumenti di lavoro sono un approccio multidisciplinare “concordato” ed una rigorosa continuità assistenziale, in modo da ottenere la visione globale dell’ammalato e porre in essere le terapie più mirate e con minor peso biologico, per poter offrire come risultato clinico il miglioramento della qualità di vita del paziente.
Patologie trattate
- Patologie della Colonna Vertebrale e del Midollo Spinale
VISITE NEUROCHIRURGICHE


VISITE DI CONTROLLO
VISIONE ESAMI
