Dott. Filippo Franceschini
Responsabile del reparto di Osteopatia analizza, valuta e tratta le disfunzioni somatiche presenti nell’individuo per promuoverne la risoluzione. A seguito della prima seduta l’Osteopata sarà in grado di proporre un piano di trattamenti, pianificato in base alle esigenze del paziente, volto alla risoluzione della problematica. L’osteopatia è una tecnica di assistenza alla salute che tramite il contatto manuale con il paziente si prefigge di migliorarne le alterazioni funzionali. L’osteopata analizza, valuta e tratta le disfunzioni somatiche presenti nell’individuo per promuoverne la risoluzione. L’osteopatia è una terapia sanitaria che non sostituisec le altre terapie mediche e farmacologiche, bensì complementare ad esse nell’ottica di una medicina incentrata sul paziente.
Patologie trattate
- Disturbi muscolo-scheletrici, acuti e/o cronici:
- Dolori del rachide lombare
- Disturbi del tratto cervicale
- Problematiche muscolari
- Cefalee muscolotensive
- Emicrania
- Vertigini cervicogeniche
- Dolori scapolo-omerali
- Epicondilite
- Disturbi dolorosi del polso e della mano
- Problematiche funzionali dell’anca
- Disturbi funzionali del ginocchio e/o del piede
- Dolore pelvico
- Dolori sacrali e coccigei
- Disturbi gastro-intestinali:
- Sindrome del colon irritabile
- Gastralgie
- MRGE
- Disturbi urologici
- Dolori ciclomestruali correlati
- Nevralgie
- Dolori cranio-facciali
Curriculum
VISITA DI CONTROLLO
Le visite di controllo prevedono una valutazione dei progressi raggiunti e trattamento manipolativo osteopatico volto al proseguimento della terapia.
PRIMA VISITA OSTEPATICA
Durante la prima visita, l’osteopata raccoglie una prima anamnesi patologica (attuale e remota) e analizza le strutture da trattare al fine di curare il sintomo e ricercare quale causa e struttura provoca il dolore.